La sulla (Hedysarium coronarium, della famiglia delle leguminose) è una foraggera del Sud Italia ma cresce anche in forma spontanea sui terreni incolti. Il miele di sulla è una produzione tipicamente italiana e proviene soprattutto dalla Sicilia. E’ un miele che cristallizza spontaneamente, formando una massa compatta di cristalli medi o fini. Si presenta da incolore a giallo paglierino quando è liquido; da bianco a beige chiaro quando cristallizza. Sia il sapore che l’odore sono di debole intensità, il sapore è mediamente dolce, tendente all’acido e poco persistente. Per le sue caratteristiche delicate, bilanciate e non invasive è uno dei mieli utilizzati per la preparazione di torroni duri e in genere si presta a qualsiasi tipo di utilizzo. Miele di sulla The “Sulla” (Hedysarium coronarium, of the legume family) is a forage Southern Italy but also grows spontaneously in fallow land. The Sulla's honey is on a typically Italian production comes mainly from Sicily. It ' a honey that crystallizes spontaneously, forming a compact mass of medium or fine crystals. It looks colorless to pale yellow when it is liquid; white to light beige when crystallized. Both taste the smell is of low intensity, the taste is too sweet, tending to acid and slightly persistent. For its delicate characteristics, balanced and non-invasive is one of the honeys used for the preparation of hard nougat and generally lends itself to any type of use.
visitato 2907 volte, 1 visite oggi