Il Salame Sant’Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nel comune di Sant’Angelo di Brolo e nei comuni limitrofi della provincia di Messina, in Sicilia. Secondo gli storici, il salame Sant’Angelo affonda le sue origini alla fine del secolo XI, quando la Sicilia venne colonizzata dai Normanni che introdussero il consumo della carne di maiale nelle diete, prima vietata dalla religione musulmana e dal regime arabo. Attualmente il salame Sant’Angelo è l’unico prodotto di salumeria siciliano ad aver ottenuto la certificazione europea IGP, nel settembre 2008. Il salame Sant’Angelo di Brolo IGP viene ottenuto a partire dalle parti migliori dei suini di razza Nero di Nebrodi, una razza tipica siciliana, si utilizzano infatti la coscia, la lonza, il filetto, la spalla e la coppa. La carne viene prima triturata manualmente con il metodo chiamato “a punta di coltello” fino a farne dei cubetti, poi impastata con sale marino, pepe nero in grani e nitrato di potassio in appositi macchinari. A questo punto il salame viene insaccato in un budello naturale, legato e fatto asciugare e stagionare in locali appositi che sfruttano le condizioni climatiche della zona. Il salame Sant’Angelo di Brolo IGP si presenta come un insaccato stagionato di forma cilindrica, allungata e stretta. All’esterno presenta quella patina bianca, la fioritura, tipica dei salumi stagionati. Al taglio la fetta è di consistenza morbida ed elastica, le parti magre sono di colore rosso rubino, mentre le parti grasse sono di colore bianco candido, la grana della pasta è grossa e irregolare. Al gusto il salame Sant’Angelo è molto saporito, ha un aroma speziato ma delicato.
Salami Sant’Angelo is a sausage made of pork produced in the municipality of Sant’Angelo di Brolo and the surrounding municipalities of the province of Messina, in Sicily. According to historians, the Sant’Angelo salami has its origins at the end of the eleventh century, when Sicily was colonized by the Normans who introduced the consumption of pork in diets before forbidden by Islam and the Arab regime. Salami Sant’Angelo have obtained the European certification IGP, in September 2008. The Brolo Sant’Angelo IGP salami is obtained from the best parts of pigs Black of Nebrodi, a Sicilian race, in fact, use the thigh, loin, tenderloin, shoulder and the cup. The meat is first crushed manually by the method called “the point of knife” to make them into cubes, then mixed with sea salt, black pepper and potassium nitrate in special machinery. At this point the salami is stuffed in a natural casing, bound, and dry and age in special rooms that exploit the climatic conditions of the area. Salami Sant’Angelo di Brolo IGP is presented as a cured sausage cylindrical, elongated and narrow. Outside presents the white coating, flowering, typical of seasoned sausages. When cut, the slice is soft and supple texture, the lean parts are ruby red in color, while the fat parts are white color, the texture of the dough is coarse and uneven. Flavored salami Sant’Angelo is very tasty, has a spicy but delicate aroma.
visitato 2585 volte, 1 visite oggi