Capperi are the flower buds of the homonymous plant. The caper (Capparis spinosa L., 1753) is a small shrub or branched suffrutex to prostrate-falling posture widespread in the Mediterranean since time immemorial. The plant will consume the buds called capperi, and more rarely the fruit, known as cucunci. …
Fruits and vegetables

La caponata di melanzane è un piatto che racchiude in sé la ricchezza, la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana. …

Via Libertà, Acireale, CT, Italy
View More DetailsIl Ficodindia dell’Etna è un prodotto tipico del territorio etneo riconosciuto come Denominazione di origine protetta, molto apprezzato, soprattutto dagli stessi siciliani, per il sapore delicatamente dolce e gradevole. …

La limonicoltura con i suoi rigogliosi “giardini” accompagna da secoli la storia, la tradizione e la vita sociale ed economica del territorio jonico-etneo. …

Via Guido Gozzano, Acireale, CT, Italy
View More DetailsPresidio Slow Food Il cavolo trunzo di Aci (il nome “trunzo di Aci” riprende un epiteto con il quale i catanesi prendono in giro gli abitanti di Acireale) è un cavolo rapa coltivato negli orti di Acireale e delle località vicine. …