Prodotti tipici

Limone dell'Etna

La limonicoltura con i suoi rigogliosi “giardini” accompagna da secoli la storia, la tradizione e la vita sociale ed economica del territorio jonico-etneo.

Cavolo trunzo di Aci

Via Guido Gozzano, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

Presidio Slow Food Il cavolo trunzo di Aci (il nome “trunzo di Aci” riprende un epiteto con il quale i catanesi prendono in giro gli abitanti di Acireale) è un cavolo rapa coltivato negli orti di Acireale e delle località vicine.

Granita alla fragola

Via Gangi, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

La granita è un dolce freddo al cucchiaio tipico della Sicilia. Si tratta di un composto semi-congelato preparato con acqua, zucchero e frutta o altri ingredienti naturali (mandorla, pistacchio, caffè o cacao).

Gelato

Via S. Martino, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

Il gelato con il suo universo variegato di sapori eccita piacevolmente il nostro palato stagione dopo stagione.

Miele

Via Salvatore Vigo, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

La Sicilia vanta un territorio alquanto peculiare per l’apicoltura e la produzione di miele grazie alla notevole biodiversità floristica e vegetazionale presente, importante risorsa mellifera per la produzione di esclusive tipologie di miele. L’apicoltura è diffusa in tutta l’isola e svolge un ruolo importante per l’economia e l’ambiente.

Menu Title