Prodotti tipici

Arancia rossa igp

Via Pianetto, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

La Sicilia si caratterizza per una naturale vocazione pedoclimatica alla produzione di agrumi, come dimostra l’ampio panorama varietale. Relativamente alle arance, il primo posto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, è detenuto dalle arance pigmentate (cultivar Tarocco, Moro e Sanguinello).

Ciliegie dell'Etna

Via Madonna delle Grazie, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

I ciliegi dell’Etna rappresentano una romantica peculiarità del paesaggio agrario che in primavere ad aprile sboccia in una nuvola di fiori bianchi e rosacei.

Pistacchio germoglio

Via Romeo, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

Il pistacchio verde di Bronte presenta caratteristiche peculiari dovute essenzialmente all’ambito geografico di provenienza che lo contraddistinguono rispetto al pistacchio coltivato in altre aree siciliane o estere. Solo in questa area assume il colore verde smeraldo così brillante e un profumo così intenso e resinoso.

Formaggio Pecorino Dop

Via Galatea, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

L’allevamento ovino, in Sicilia è presente su tutto il territorio regionale, con una maggiore concentrazione nelle aree collinari e di montagna delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Messina, Enna e Trapani. Il pecorino siciliano è il più antico formaggio prodotto in Sicilia, probabilmente il più antico in Europa.

Oliva cv Nocellara Etnea

Via Madonna dell'Aiuto, Acireale, CT, Italia

Guarda i dettagli

Gli oli extravergine di oliva siciliani sono tra gli oli più apprezzati al mondo per le caratteristiche qualitative e per la grande scelta di variabilità organolettica che offrono al consumatore.

Menu Title